WWW.N-ERO.IT info@n-ero.it
© 2020 simona marchesini
Per prendere buone decisioni, (ovvero utili, efficaci, rapide e sostenibili nel tempo) occorre utilizzare il pensiero razionale e quello emotivo, bilanciando tre aree di grande impatto personale e professionale: self awareness, self management e self direction. Ognuno di noi prende mediamente 35000 decisioni al giorno, per questo l'intelligenza emotiva predice il 55% della performance individuale, poichè le emozioni guidano le decisioni e le azioni portano ai risultati.
Six Seconds è l’ente internazionale leader per la certificazione e lo studio dell’intelligenza emotiva. Le sue certificazioni sono riconosciute gold standard a livello internazionale e sono accreditate da ICF (The International Coach Federation), The American Association of Business Psychology e The University of San Diego, and The California Board of Behavior Sciences.
Six Seconds Emotional Intelligence Assessments (SEI™) è una linea di strumenti per la misurazione delle competenze chiave dell’Intelligenza emotiva che hanno un impatto significativo personale e professionale. Dal SEI Assessment si possono ricavare diversi report, tra cui:
il Development per sviluppare la propria intelligenza emotiva e la propria capacità decisionale; adatto a tutti.
il Leadership per migliorare la propria leadership attraverso l’intelligenza emotiva, la capacità di coinvolgimento e di tenuta motivazionale; indicato per chi ha ruoli manageriali.
e i Brain Profile report per conoscere le modalità di elaborazione dati del cervello, le caratteristiche distintive, i talenti e le modalità di interazione con altri stili di pensiero; adatto a tutti e utile per capire come ottimizzare il lavoro di squadra.
Gli strumenti di autovalutazione Six Seconds Emotional Intelligence Assessment (SEI™) sono scientificamente validati, a livello psicometrico tramite analisi fattoriale, predittiva e indagine di attendibilità.
"io ti vedo", il potente saluto dei Na'vi, nel film Avatar, è strettamente correlato alla sensazione di riconoscimento che proviamo quando viene colta la nostra verità emozionale. Negli ambienti professionali la verità emotiva è qualcosa che per lo più si tende a nascondere o a minimizzare. Eppure le emozioni sono preziosi strumenti di informazione che guidano le nostre decisioni consapevoli; possono essere nominate accuratamente per stimolare il potenziale di prontezza del nostro cervello, evitandoci la trappola di identificarci con esse; possono aiutarci a evitare i "sequestri emotivi" che ci fanno perdere calma, controllo e lucidità. Possono rendere la nostra vita personale e professionale ampiamente più soddisfacente e gli scambi interpersonali più autentici e collaborativi.
EQ Assessor e Brain Profiler Six Seconds (The Emotional Intelligence Network)
WWW.N-ERO.IT info@n-ero.it
© 2020 simona marchesini