b052e2d5ec09a09b45e3ea570db73dad47dacb9d

WWW.N-ERO.IT info@n-ero.it  

© 2020 simona marchesini

b052e2d5ec09a09b45e3ea570db73dad47dacb9d

facebook

Coaching - NavigandOpportunità

2020-06-30 10:57

Array() no author 83481

COACHING,

Coaching - NavigandOpportunità

Direzione: opportunità! Ma non senza orientamento."L'orientamento è una posizione all'interno di un sistema di riferimento...E la nostra direzione, così come

Tutti noi abbiamo un insaziabile bisogno di "orientamento".



Sapevi che "orientare" deriva indirettamente da sorgere? Il termine ha a che fare con gli antichi templi e costruzioni sacre, che "sorgevano" con la facciata principale rivolta ad oriente, verso il sole.



Cosa ci suggerisce questo?



Che l'orientamento è una posizione all'interno di un sistema di riferimento...
E l
a nostra direzione, così come la nostra posizione, è comprensibile solo avendo presente con chiarezza ciò che abbiamo attorno.

Dal mio punto di vista, il coaching è un percorso di orientamento, rispetto a:

•I propri obiettivi, non sempre facili da mettere a fuoco, da perseguire, da legittimare a noi stessi. Ma la bussola non serve, se prima non ci è chiara la direzione.

•Il proprio ruolo, sia che si desideri rafforzarlo, sia in presenza di nuove nomine e nuovi mandati. Tenere il timone è una responsabilità in primo luogo verso se stessi.

•Il proprio contesto organizzativo, ovvero un insieme di storie, mete, culture, stili di direzione, ruoli e sfide da capire per sapere come muoversi. Conoscere il mare che si attraversa è una delle prime regole della navigazione.

•Le proprie motivazioni, ambizioni, valori, punti ancora (ciò che è irrinunciabile) e stelle polari (ciò che ci ispira) necessari da riconoscere per apprezzare il viaggio e sostenere gli sforzi.

•L'autoconsapevolezza dei propri schemi reattivi e-o difensivi 
(zavorre che rallentano)e delle proprie strategie di coping per superare le difficoltà (salvagenti che preservano nelle difficoltà).

•Particolari e complessi momenti organizzativi caratterizzati da forti venti di cambiamento, o burrasche emotive (gestione del conflitto, stress organizzativo e crisi professionale), per  sviluppare padronanza personale e professionale.

c49e8f05-542e-4911-bebd-96f60ce14117-137141489.jpg

WWW.N-ERO.IT info@n-ero.it  

© 2020 simona marchesini

b052e2d5ec09a09b45e3ea570db73dad47dacb9d

facebook